
Ciao! Sono Sandra, le mani di Asperitas
Quando avevo 17 anni sono finita quasi per caso in uno scambio culturale della mia scuola a Pechino, lì ho provato il tornio per la prima volta e lì me ne sono innamorata. Non ho subito ceduto a questo sentimento, infatti la vita mi portato altrove per un po’ di tempo.
Per lavoro, studio e per sfizio ho vissuto in molti paesi diversi, tra cui Spagna, Germania, Francia e Turchia.
È stato in Portogallo che mi sono infine fermata e ho imparato a lavorare al tornio e a scolpire, mentre lavoravo come guida turistica.
La pandemia mi ha riportata a casa, a Gorizia, dove ho lavorato come assistente in uno laboratorio di ceramica locale e dove nel 2021 ho infine aperto il mio studio.
Cosa significa Asperitas
Asperitas vuol dire tante cose.
In latino indica qualcosa di ruvido, come le mie argille, ricche impurità e ruvide al tatto, oppure può descrivere una composizione ricca di movimento e contrasto. Così sono io e così è anche la mia produzione artistica: complessa e molto diversificata.
Infine, Asperitas indica anche un tipo di nuvole: le Undulatus Asperatus, una formazione molto rara, con l’aspetto di nubi temporalesche, ma che tende a dissiparsi naturalmente lasciando il cielo sereno.
Questo è anche il mio augurio per ogni persona che dà una casa ad uno dei miei pezzi: un cielo che alla fine torna sempre sereno.

Cosa possiamo
fare insieme

Lezioni
Vorresti provare
il tornio?

Coworking
Vieni nel mio laboratorio quando vuoi e
lavora indipendentemente.

Prodotti
Acquista un pezzo
unico nel suo genere

Iscriviti alla newsletter!
Resta aggiornato sui prossimi corsi, eventi e mostre del laboratorio di ceramica!